
I Mudra sono gesti sacri formati dalla posizione delle mani e del corpo che contraddistinguono il percorso dello yoga, mirano a riconnettere l’energia pranica individuale con quella cosmica, creando un ponte tra umano e divino. Ma qui siamo in Honduras nella città Maya di Copàn , non in Giappone come nella foto del Budda con le mani in Dhyanamudra. Come si vede nelle altre foto in basso, tutte provenienti dal sito Maya di Copàn in Honduras, non è un caso trovare queste pose. Le posizioni sono molteplici, come sono molteplici i gesti con i loro significati, e forse non è un caso che si trovano solo nella città di Copàn. Il sito archeologico è uno dei più importanti parchi archeologici Maya perfettamente conservato, con alcune delle più belle piramidi del centro America e con le sue infinite stele a cielo aperto. Non a caso anche i lineamenti di alcune steli ricordano molto i tratti orientali, come nell’ ultimo collage con una statua cambogiana di Hangkor Wat, l’ ennesimo caso o molto probabilmente queste culture lontane hanno avuto un contatto in un preciso momento della loro storia?



